01 Titelillustrationen Homeseite

Mai troppo giovani per la politica!

Vi diamo il benvenuto alla Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani

Chi siamo

Siamo il centro di competenza neutrale e orientato alla pratica per la formazione politica e la partecipazione alla vita politica dei giovani. I nostri 63 membri, i parlamenti dei giovani della Svizzera e del Liechtenstein, sono la colonna portante della nostra associazione. 

Per saperne di più

Il nostro lavoro

Il nostro obiettivo: appassionare i giovani alla politica e alla partecipazione attiva! Come? Sostenendo i nostri membri, ossia i parlamenti dei giovani, e attraverso le nostre proposte di easyvote e di engage.ch. 

Per saperne di più

Di seguito le nostre proposte nel campo della formazione politica e della partecipazione attiva per le diverse categorie:

02_Zielgruppen_junge

Giovani

Non si è mai troppo giovani per fare politica! Vorresti impegnarti in un parlamento dei giovani anche se non hai ancora compiuto 18 anni o non hai la cittadinanza svizzera? Ecco le nostre proposte per te: l’elenco completo è disponibile qui.

02_Zielgruppen_Schule

Personale docente

Le aule scolastiche sono un luogo fondamentale per l’educazione civica, per questo con i nostri atelier di engage.ch proponiamo formazioni in ambito politico per il livello secondario I. Easyvote mette invece a disposizione materiale didattico per il livello secondario II. Volete saperne di più? Trovate tutte le informazioni qui.

02_Zielgruppen_Gemeinde

Comuni e Cantoni

Coinvolgere i giovani nella politica a livello comunale è possibile, ad esempio con i processi di engage.ch. Se risulta complicato ci sono sempre i nostri opuscoli easyvote, semplici da comprendere e al di sopra di ogni schieramento. Qui è disponibile una panoramica di tutte le nostre proposte per Comuni e Cantoni.

News FSPG

Chiedilo alla presidente

Il 29 gennaio 2025 si terrà un evento particolare al Casinò di Berna: la consigliera federale Viola Amherd discuterà insieme al pubblico varie questioni sul tema della politica della sicurezza svizzera. La Volkswirtschaftliche Gesellschaft VWG (camera di commercio) del Canton Berna organizza l’evento. Anche noi ci saremo per assicurarci che le voci dei giovani vengano ascoltate.

easyvote e engage.ch

«Il sistema bi-proporzionale in breve»

Nel 2022, insieme a easyvote e engage.ch abbiamo potuto organizzare diversi workshop nel Canton Grigioni per aiutare allieve e allievi a comprendere il passaggio da un sistema di voto maggioritario a un sistema bi-proporzionale. Sulla base delle conoscenze acquisite, il progetto può servire da modello per altri Cantoni. La Fondazione ch ha raccontato del progetto: «Il sistema biproporzionale in breve».

Cambia la Svizzera!

Cercasi ambassadors

Ormai manca poco: a febbraio inizierà una nuova edizione della campagna annuale «Cambia la Svizzera!» di engage.ch. Stiamo già cercando Ambassador che questa primavera ci aiutino a promuovere l'iniziativa tra i giovani.

A Soletta e a Zurigo i giovani si sono impegnati per le loro richieste

Il mese scorso si sono svolti due eventi regionali engage.ch: uno a Soletta in occasione del Jugendpolittag, la giornata dedicata a giovani e politica, e uno a Zurigo con la Conferenza per i giovani. In entrambe le occasioni, ragazze e ragazzi hanno potuto discutere delle loro richieste e sviluppare progetti concreti insieme alle e ai rappresentanti politici del loro cantone o della loro città.

Toolbox per la Democrazia Digitale

Alla ricerca dello strumento giusto con la Toolbox per la Democrazia Digitale

Con la Toolbox per la Democrazia Digitale ti aiutiamo a trovare lo strumento giusto per te e la tua causa! Abbiamo stilato una lista di offerte adatte per ogni categoria: dalle autorità alla popolazione, ma anche per membri della politica, partiti o persone aventi diritto di voto. Vai al Toolbox per la Democrazia Digitale.

Cercasi esperte ed esperti di neutralità

Per garantire l’accessibilità e la neutralità di tutti i testi, easyvote ricorre all’aiuto di volontarie e volontari con diverse opinioni politiche. In questo momento, easyvote è alla ricerca di nuove persone per il comitato di neutralità. Il comitato di neutralità è composto da persone volontarie tra i 15 e i 30 anni che insieme controllano i testi di easyvote e ne verificano la neutralità.

easyvote in francese e italiano

Seguici su Instagram

Il nostro obiettivo è quello di spiegare i contenuti delle votazioni in maniera facilmente comprensibile e neutrale. L’insegnamento delle lingue straniere, invece, preferiamo lasciarlo ad altri. Per questo ora su easyvote non è più necessario cercare i post nella propria lingua: da agosto sono online anche i nuovi canali in italiano e francese. Il canale attuale continuerà a essere aggiornato in tedesco.

Volete ricevere aggiornamenti diretti sul mondo della FSPG?

Allora iscrivetevi alla nostra newsletter! 

"*" indica i campi obbligatori

Consent*