
Mai troppo giovani per la politica!
Vi diamo il benvenuto alla Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani
Chi siamo
Il nostro lavoro
Di seguito le nostre proposte nel campo della formazione politica e della partecipazione attiva per le diverse categorie:

Giovani
Non si è mai troppo giovani per fare politica! Vorresti impegnarti in un parlamento dei giovani anche se non hai ancora compiuto 18 anni o non hai la cittadinanza svizzera? Ecco le nostre proposte per te: l’elenco completo è disponibile qui.

Personale docente
Le aule scolastiche sono un luogo fondamentale per l’educazione civica, per questo con i nostri atelier di engage.ch proponiamo formazioni in ambito politico per il livello secondario I. Easyvote mette invece a disposizione materiale didattico per il livello secondario II. Volete saperne di più? Trovate tutte le informazioni qui.

Comuni e Cantoni
Coinvolgere i giovani nella politica a livello comunale è possibile, ad esempio con i processi di engage.ch. Se risulta complicato ci sono sempre i nostri opuscoli easyvote, semplici da comprendere e al di sopra di ogni schieramento. Qui è disponibile una panoramica di tutte le nostre proposte per Comuni e Cantoni.
News FSPG
La FSPG festeggia il suo 30esimo anniversario!
La FSPG compie 30 anni! Fu fondata a Sarnen nel 1995 durante la Conferenza dei Parlamenti dei Giovani e da allora si impegna a motivare i giovani a interessarsi di politica e a prendervi parte. Non vediamo l’ora di festeggiare con voi!
Assemblea dei Delegati
L’Assemblea dei Delegati (AD) della FSPG è alle porte! All’AD si discutono questioni centrali per la FSPG e si prendono decisioni importanti. L’AD offre ai nostri membri un’ottima opportunità anche per conoscersi e scambiarsi idee.
Giovani e leggi in Canton Grigioni
Il Canton Grigioni sta lavorando a una nuova legge sulle politiche per l’infanzia e la gioventù e vorrebbe sapere cosa sta a cuore ai giovani. Per questo motivo, tutte le persone tra i 12 e i 25 anni possono discutere del futuro della politica per l’infanzia e la gioventù nei Grigioni nel corso di diversi workshop. Inoltre, chi non può partecipare ai workshop, ha tempo fino all’11 maggio per postare le proprie proposte su engage.ch. In occasione dell’evento Zukunftsdialog verranno discusse tutte le idee raccolte. L’evento si terrà il 17 maggio ad Ilanz. Infine, tutti i risultati saranno raccolti e integrati nella procedura di consultazione. Questa campagna offre un’opportunità unica per contribuire alla definizione della politica cantonale per l’infanzia e la gioventù.
Scambio con giovani ucraine e ucraini in Svizzera
Giovedì 20 febbraio abbiamo accolto negli uffici della FSPG sedici adolescenti tra i 14 e i 16 anni provenienti dall’Ucraina, in collaborazione con la Klitschko Foundation. Insieme ci siamo dedicati a capire cosa significa partecipazione per i giovani e quali opportunità di partecipazione esistono nei rispettivi Paesi. Abbiamo parlato del nostro lavoro in quanto centro di competenza per la partecipazione alla vita politica e la formazione politica dei giovani e ci siamo scambiati esperienze. Conserveremo un bellissimo ricordo delle discussioni appassionanti e della visita stimolante. Speriamo che i giovani conservino la loro energia, il loro entusiasmo e la loro grinta, rimanendo attivi e impegnati.
Weekend PG
Il 15 e 16 febbraio si sono riuniti a Berna giovani parlamentari da tutta la Svizzera per il weekend PG. Il tema del workshop di quest’anno era l’adesione dei membri.
Consiglio cantonale dei giovani
Il Consiglio cantonale dei giovani (CCG) è il parlamento dei giovani del Ticino. Un luogo in cui le idee dei giovani contano davvero! La 25a edizione del CCG si svolgerà in tre giornate a Bellinzona: 29 marzo 2025 – elaborazione delle proposte; 23 maggio 2025 – discussione delle proposte e votazione in assemblea; 19 settembre 2025 – discussione con i rappresentanti del Consiglio di Stato e dell'Amministrazione cantonale.
Volete ricevere aggiornamenti diretti sul mondo della FSPG?
Allora iscrivetevi alla nostra newsletter!
"*" indica i campi obbligatori